Avviso pubblico – iniziative per persone con disturbo dello spettro autistico (Distretto D15)
AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DIRETTI A FAVORIRE INIZIATIVE DEDICATE ALLE PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
AVVISO DI SELEZIONE DEI DESTINATARI – RIAPERTURA AVVISO DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI BRONTE (D15)
La Società Cooperativa Sociale Namastè ETS con sede legale in Caltagirone (CT), Via Ottavia Penna nr 42, C.F./P.IVA 04318900877, in partenariato con la Società Cooperativa Sociale San Francesco S.C.S., con sede legale in Caltagirone (CT), Viale Mario Milazzo 71, C.F./P.Iva 04772220879, in attuazione dell’Avviso pubblico per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico di cui al Decreto Interministeriale del 29 luglio 2022 Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre)
EMANA
Riapertura dell’Avviso Pubblico per la selezione dei destinatari per la partecipazione al progetto “In Viaggio con il KaltaBronte”, attuazione del Progetto ai sensi dell’Art. 1 dell’Avviso Pubblico Regionale per il finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico, Area di Intervento: Lettera e) Progetti rivolti al terzo settore per favorire l’inclusione, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre), limitatamente ai destinatari afferenti al distretto sociosanitario di Bronte - D15.
Art. 1 – Finalità del progetto e durata
Il presente progetto intende promuovere:
-
percorsi di supporto all’acquisizione di autonomie personali e di sviluppo delle competenze sociali ed emotive, per favorire, quindi, il processo di inclusione sociale e lo sviluppo di relazioni positive dei destinatari;
-
sostenere le famiglie dei destinatari, includendole in un contesto più ampio di servizi ed attività di inclusione ed integrazione sociale.
Le finalità delle attività sono quelle di favorire:
-
la nascita e l’espressione di interessi che possano essere utilizzati sia nella dimensione dell’auto intrattenimento, sia nella dimensione della socializzazione;
-
una dimensione di comunicazione che faciliti l’interazione e lo scambio con i propri coetanei;
-
l’attività motoria anche in contesti esterni;
-
l’acquisizione di regole e di comportamenti che permettono una adeguata relazione con persone e un funzionale utilizzo di materiale e di attività;
-
percorsi di autonomia ed autodeterminazione.
La durata delle attività sportive, culturali, ricreative e quelle di sostegno/supporto va dal 01-09-2025 al 31-05-2026.
Art. 2 – Attività previste
Le attività prevedono interventi di assistenza e socializzazione di carattere eterogeneo da adattare alle specifiche esigenze del soggetto beneficiario affetto da disturbo dello spettro autistico.
Saranno di natura:
-
sportiva (a mero titolo esemplificativo equitazione, atletica, orienteering, nuoto),
-
artistica (laboratori di tipo olistico-sensoriale),
-
culturale (creazione di prodotti multimediali, eventi, mostre),
-
olistico (nel rispetto dell’individualità di tutti e di ciascuno).
Il progetto prevede anche attività di mentoring ed incontri parentali.
Art. 3 – Destinatari dell’avviso
L’avviso è rivolto ad un numero di 10 persone, dell’età compresa fra i 15 anni ed i 21 anni, con spettro autistico e/o sindromi/disturbi afferenti allo spettro autistico (es. Sindrome di Asperger), appartenenti all’ambito territoriale:
-
Distretto Sociosanitario di Bronte (D15) (Bronte, Randazzo, Maletto, Maniace) per un totale massimo di nr 10 persone.
In caso di posti non assegnati, la UVMD si riserva la facoltà di ammettere candidati anche fuori dalla fascia di età stabilita dall’avviso. Inoltre, compatibilmente con il numero di richieste, si potrà rimodulare il numero di partecipanti per singolo distretto.
I candidati saranno valutati dalle Unità di Valutazione Multidimensionale per la disabilità (UVMD) attraverso la Scheda di Valutazione Multidimensionale della disabilità.
Art. 4 – Requisiti di partecipazione
L’avviso è rivolto a persone con disturbo dello spettro autistico e/o sindromi/disturbi afferenti (es. Sindrome di Asperger), in possesso dei seguenti requisiti:
-
Residenza dell’utente in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale D15;
-
Cittadinanza italiana oppure cittadinanza UE oppure cittadinanza extra UE con titolo di soggiorno valido;
-
Certificazione della diagnosi di disturbo dello spettro autistico e/o sindromi afferenti, redatta dai soggetti autorizzati;
-
Età compresa fra i 15 anni e i 21 anni.
Art. 5 – Scadenza, modalità e termini di partecipazione
Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 25/09/2025.
Il soggetto/i candidato/i (familiare/tutore/affidatario/ADS) devono presentare domanda secondo le modalità indicate ed entro i termini.
Le candidature potranno essere presentate:
-
tramite scheda anagrafica da richiedere e inviare compilata a: inviaggioconkaltabronte@gmail.com;
-
tramite Google Form al link: https://forms.gle/jWyrivCheGZP1pQW7.
Art. 6 – Modalità di selezione
La selezione dei candidati sarà a cura della Unità di Valutazione Multidimensionale (UVMD) nominata dalle Cooperative.
Art. 7 – Informativa sulla Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 e del GDPR 2016/679, i dati personali forniti saranno trattati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza vigenti, tramite strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.
Art. 8 – Modalità di pubblicità dell’Avviso
Il presente avviso è consultabile sul sito della Cooperativa San Francesco S.C.S. al seguente link: https://www.coopsanfrancesco.it/
Art. 9 – Informazioni e chiarimenti
Per informazioni:
-
tel. 0933 981792
-
Google Form: https://forms.gle/jWyrivCheGZP1pQW7
Caltagirone/Mineo, lì 15 Settembre 2025
Coop. Namastè ETS e Coop. San Francesco S.C.S.