Caltagirone: rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa S. Francesco tra gli attori di questo nuovo polo della salute mentale
La Cooperativa S. Francesco tra gli attori di questo nuovo polo della salute mentale
Un racconto nato all’interno di una struttura di accoglienza e arrivato fino al Salone Internazionale del Libro di Torino. È la storia di N.D., una donna migrante accolta nella struttura SAI di Grammichele, parte del progetto SAI Vizzini ordinar...
Informativa e supporto alle donne migranti su indicatori e percorsi di uscita dalla violenza. Stamattina il nostro CAV in visita ad un altro progetto SAI, quello di Grammichele. Uno scambio interessante e partecipato.
In un tempo in cui il valore della solidarietà e dell’accoglienza si fa sempre più centrale nel dibattito pubblico e civile, la comunità di Vizzini sceglie di aprire la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi con un gesto simbolico e potente: ...
Con il cuore colmo di dolore salutiamo Papa Francesco. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità immensa di fede, coraggio e umanità. In questi anni di Pontificato ci ha donato molto più di parole: ci ha lasciato un esemp...
Si informa che l’esonero contributivo per l’assunzione o trasformazione a tempo indeterminato di giovani under 36, utilizzato per le assunzioni effettuate negli anni 2021 e 2022, è stato cofinanziato dall’Unione Europea. L’agevolazione è...