Le attività svolte

Le attività della Cooperativa Sociale San Francesco SCS: cronologia dal 2010 al 2024

La Cooperativa Sociale San Francesco SCS è attiva dal 2010 nella realizzazione di progetti di accoglienza e integrazione, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati (MSNA), ai richiedenti asilo e ai beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI). Di seguito una panoramica cronologica delle principali attività realizzate.

Attività svolte nel 2024

  • Gestione ordinaria dei progetti SAI MSNA e adulti nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari

  • Percorsi di uscita autonoma con focus su empowerment, imprenditorialità e microcredito sociale

  • Partecipazione a tavoli di co-progettazione SAI a livello regionale e nazionale

  • Formazione continua per operatori sociali, educatori, mediatori linguistico-culturali

  • Rafforzamento della rete territoriale con scuole, servizi sanitari e datori di lavoro per promuovere l’inclusione strutturale

Attività svolte nel 2023

  • Prosecuzione dei progetti SAI nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari

  • Percorsi di integrazione sociale e lavorativa per giovani neomaggiorenni da percorsi MSNA

  • Nuovo corso di formazione agricola e agroalimentare con partner locali

  • Campagne di sensibilizzazione su accoglienza, diritti umani e antidiscriminazione

  • Partecipazione a bandi regionali per rafforzare l’accompagnamento all’autonomia

Attività svolte nel 2022

  • Consolidamento dei progetti SAI MSNA e ordinari nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari

  • Adesione alla rete di accoglienza per i profughi ucraini

  • Laboratori di cittadinanza attiva ed educazione civica per MSNA

  • Supporto alla transizione abitativa e lavorativa per neomaggiorenni

  • Collaborazione con enti locali e terzo settore per la co-progettazione sociale

Attività svolte nel 2021

  • Gestione dei progetti SIPROIMI nei Comuni di Vizzini e Mirabella

  • Avvio dei nuovi progetti SAI, con continuità nei percorsi di accoglienza

  • Tirocini e formazione professionale per l’inclusione lavorativa

  • Attività scolastiche per il successo formativo dei minori stranieri

  • Gestione sanitaria e psicosociale nella fase post-COVID-19

Attività svolte nel 2020

  • Conclusione dei progetti FAMI “Synstema” e “Tharib Sicilia

  • Prosecuzione progetti SPRAR/SIPROIMI

  • Gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 nei centri di accoglienza

  • Adattamento dei servizi per garantire la continuità assistenziale

Attività dal 2019 al 2015

  • Prosecuzione di numerosi progetti SPRAR, CPA e FAMI in vari comuni della Sicilia orientale

  • Attivazione di percorsi scolastici, lavorativi e di inserimento sociale

  • Avvio di progetti sperimentali per l’accoglienza MSNA, con attenzione al territorio e al contesto culturale

Attività dal 2014 al 2010

  • Attivazione dei progetti SPRAR in oltre 10 comuni siciliani

  • Servizi aggiuntivi per la comunità locale: refezione scolastica, lavori pubblici, sostegno educativo

  • Collaborazioni con enti pubblici e privati per la gestione integrata dell’accoglienza e lo sviluppo del territorio

Ultimo aggiornamento il: 10/07/2025