Le attività svolte

Attività svolte nell’anno 2024

  • Attualmente in corso: gestione ordinaria dei progetti SAI per MSNA e adulti nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari;
  • Potenziare i percorsi di uscita autonoma dei beneficiari con focus su empowerment, imprenditorialità e microcredito sociale;
  • Partecipazione a tavoli di co-progettazione SAI a livello regionale e nazionale;
  • Attività di formazione continua per operatori sociali, educatori e mediatori linguistico-culturali;
  • Rafforzamento della rete con scuole, servizi sanitari e datori di lavoro per promuovere inclusione strutturale dei beneficiari.

Attività svolte nell’anno 2023

  • Prosecuzione dei progetti SAI nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari;
  • Progetti di integrazione sociale e lavorativa per giovani neomaggiorenni provenienti da percorsi di accoglienza MSNA;
  • Avvio di un nuovo percorso di formazione in ambito agricolo e agroalimentare con partner territoriali;
  • Iniziative di sensibilizzazione territoriale su diritti umani, accoglienza e lotta alla discriminazione;
  • Partecipazione a bandi regionali per il rafforzamento dei servizi di accompagnamento all’autonomia per i beneficiari SAI.

Attività svolte nell’anno 2022

  • Consolidamento e prosecuzione dei progetti SAI attivi nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari (MSNA e ordinari);
  • Partecipazione al sistema di accoglienza straordinaria per emergenza profughi ucraini (in raccordo con Prefetture e Protezione Civile);
  • Realizzazione di laboratori di cittadinanza attiva e di educazione civica per MSNA;
  • Implementazione di azioni di orientamento e supporto alla transizione verso l’autonomia abitativa e lavorativa per neomaggiorenni;
  • Collaborazione con enti locali e organizzazioni del terzo settore per attività di co-progettazione sociale.

Attività svolte nell’anno 2021

  • Continuità operativa nei progetti SIPROIMI (ex SPRAR) nei Comuni di Vizzini e Mirabella Imbaccari;
  • Avvio progressivo dei nuovi progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), successori dei SIPROIMI, con continuità nella presa in carico di MSNA e vulnerabili;
  • Rafforzamento dei percorsi di inclusione lavorativa con tirocini, corsi di formazione professionale e inserimento in rete con le aziende del territorio;
  • Attività scolastiche in collaborazione con gli istituti comprensivi e secondari per il successo formativo dei minori stranieri;
  • Gestione degli aspetti sanitari e psicosociali con particolare attenzione alla fase post-pandemica.

Attività svolte nell’anno 2020

  • Fino al 09/06/2020: prosecuzione dei progetti CPA “Synstema” e “Tharib Sicilia” (conclusione naturale dei progetti FAMI);
  • Fino a dicembre: prosecuzione progetti SPRAR/SIPROIMI nei Comuni di Mirabella Imbaccari e Vizzini;
  • Gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 nei centri di accoglienza (attuazione dei protocolli sanitari, attività di isolamento, DAD, supporto psicologico e informazione);
  • Adattamento dei servizi educativi, sociali e sanitari per garantire la continuità assistenziale ai beneficiari durante la pandemia.

Attività svolte nell’anno 2019

  • Prosecuzione dei progetti SPRAR nei Comuni di Mirabella Imbaccari, Vizzini (ordinari e MSNA);
  • Prosecuzione progetto CPA “I Colori del Mondo” a Caltagirone (30+20 MSNA);
  • Prosecuzione progetto “Synstema” a Caltagirone (25+25 MSNA);
  • Prosecuzione progetto “Tharib Sicilia” a San Michele di Ganzaria (20 MSNA) e Termini Imerese (30 MSNA);
  • Attività di inserimento sociale, scolastico e lavorativo per i beneficiari dei vari progetti di accoglienza.

Attività svolte nell’anno 2018

  • 17/01/2018–09/06/2020: CPA “Synstema” a Caltagirone (25+25 MSNA – progetto n. 1630, FAMI);
  • 17/01/2018–09/06/2020: CPA “Tharib Sicilia” a San Michele di Ganzaria (20 MSNA) e Termini Imerese (30 MSNA – progetto n. 1634, FAMI).

Attività svolte nell’anno 2017

  • 20/03/2017–31/12/2019: gestione SPRAR Comune di Mirabella (ATI con Coop. Il Geranio);
  • 01/04/2017–31/12/2019: SPRAR Comune di Vizzini ordinari (ATI Coop. Iride, San Francesco, I Girasoli);
  • 01/04/2017–31/12/2019: SPRAR Comune di Vizzini MSNA e neomaggiorenni (ATI Coop. Opera Prossima);
  • 23/05/2017–31/12/2019: seconda accoglienza per 15 MSNA (Comune di Niscemi – ATI Coop. Sapiens – progetto FAMI).

Attività svolte nell’anno 2016

  • 23/02/2016–22/08/2016: proseguimento CPA per 50 MSNA a Caltagirone – progetto “I Colori del Mondo” (FAMI);
  • 15/04/2016–30/06/2016: sostegno alla gestione asili nido (Comune di Caltagirone – Distretto D13);
  • Da giugno 2016: CPA per 25 MSNA a San Michele di Ganzaria (autorizzazione RS 1424);
  • Dal 05/10/2016: CPA per 38 MSNA a Termini Imerese (autorizzazione RS 2601);
  • 23/10/2016–31/05/2017: centri governativi per 100 MSNA (Prefettura di Catania);
  • 27/10/2016–marzo 2019: CPA “I Colori del Mondo” a Caltagirone (30+20 MSNA – progetto n. 1094, FAMI).

Attività svolte nell’anno 2015

  • Da marzo 2015 al 02/02/2016: CPA per 50 MSNA a Caltagirone, progetto “I Colori del Mondo” (FAMI);
  • Dal 17/03/2015: gestione mensa dei poveri a Caltagirone.

Attività svolte nell’anno 2014

  • Da 01/02/2014: gestione SPRAR 2014–2016 nei comuni di Mineo, Licodia, San Cono, San Michele di Ganzaria, Palagonia, Grammichele, Mirabella Imbaccari, Giarre;
  • 28/04/2014–30/06/2014: facchinaggio e defissione manifesti per elezioni europee;
  • 21/05/2014–07/08/2014: lavori di rinzeppatura a Mineo;
  • 07/06/2014–30/07/2014: scerbatura in aree comunali con 1 autista.

Attività svolte nell’anno 2013

  • 16/04/2013–15/09/2013: trasporto allievi per il progetto “A.B.C. Alfabetizzazione e cultura” (Assessorato Regionale Famiglia);
  • 16/10/2013–dicembre: refezione scolastica (Comune di Mineo);
  • Da novembre: accoglienza richiedenti asilo (Consorzio Sol.Co. Rete di Imprese Sociali Siciliane);
  • 04/11/2013–13/06/2014: refezione scolastica (Grammichele – Scuola Materna Statale).

Attività svolte nell’anno 2012

  • Proseguimento Servizio Sociale e Segretariato (San Michele di Ganzaria);
  • 09/01/2012–24/05/2012: refezione scolastica (Comune di Mineo);
  • Giugno: manutenzione aree verdi istituti scolastici zona “Metropolitana-Ovest”;
  • 14/03/2012–13/03/2013: accoglienza richiedenti asilo con disagio mentale (Comune di Vizzini – ANCI – Ministero Interno);
  • 01/09/2012–30/06/2013: progetto “I.R.I.S.” per rifugiati vulnerabili (FER – Ministero Interno);
  • 21/11/2012–10/05/2013: refezione scolastica (Comune di Mineo);
  • 01/12/2012–07/01/2013: pulizia straordinaria per “Natale a Mineo – 17ª edizione”.

Attività svolte nell’anno 2011

  • Manutenzione aree verdi negli istituti scolastici provinciali area “Pedemontana”;
  • Pulizia istituti scolastici area “Calatina” su affidamento Consorzio Sol.Calatino s.c.s.;
  • Incubatore di cittadinanza nel progetto “Le Grandi Meraviglie dei nostri Piccoli Comuni” (Comune di Licodia Eubea – ANCI);
  • Coordinamento e amministrazione del progetto “Giovani per l’inclusione” (Comune di Mineo – ANCI);
  • Gestione progetto “Sapere, Essere e Fare... Sintonizzati Inter-Cultural-Mente” per l’intercultura nelle scuole (FSE 2007-2013);
  • Gestione progetto “Bedis” per rifugiati (Comune di Vizzini – 14/03/2011–13/03/2012): assistente sociale, 3 operatori sociali, animatore, mediatore, cuoco, ausiliario;
  • 14/11/2011–19/12/2011: servizio refezione scolastica (Comune di Mineo);
  • 18/07/2011–30/06/2012: attività ludico-ricreative e ludoteca (Comune di Palagonia);
  • 15/11/2010–15/03/2011: trasporto giovani nell’ambito del progetto “Il Lavoro che Include” (FSE – Consorzio Sol.Calatino s.c.s.);
  • 22/11/2011–21/01/2013: Servizio Sociale e Segretariato (Comune di San Michele di Ganzaria);
  • 30/11/2011–07/01/2012: pulizia straordinaria per “Natale a Mineo – 16ª edizione”.

Attività svolte nell’anno 2010

  • Dal 01/03/2010 al 31/12/2010: consulenza amministrativa e contabile al consorzio C.C.R.E.A. s.c.s. (€ 6.944,10 oltre IVA);
  • Dal 01/12/2010 al 06/01/2011: servizio di pulizia straordinaria per la manifestazione “Natale a Mineo” affidato dal Consorzio Sol.Calatino s.c.s.

Ultimo aggiornamento il: 24/06/2025